
Stabile di via delle Quattro Fontane – Lettera al Segretario Generale
Sono passati alcuni mesi dal sopralluogo congiunto dei rappresentanti sindacali e dell’Amministrazione presso lo stabile di via delle Quattro Fontane.
I principali temi oggetto di trattativa con l’Amministrazione, le materie di interesse generale, le loro ricadute in Banca e l’attività internazionale del Sindirettivo.
Sono passati alcuni mesi dal sopralluogo congiunto dei rappresentanti sindacali e dell’Amministrazione presso lo stabile di via delle Quattro Fontane.
Ieri è uscito il dato dell’IPCA previsionale per l’anno corrente, che l’ISTAT ha quantificato nella misura del 6,6%. Come noto,
Borse di studio del Sindirettivo-CIDA Lo scorso 5 maggio vi avevamo informato della terza edizione della Scuola estiva di Alta formazione
In questi giorni assistiamo, senza parole, alla tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna. Tante le vittime, migliaia le famiglie che hanno
I mesi passano e la componente legata alla produttività non arriva Sono trascorsi mesi dalla prima prospettazione fatta dalla Banca
Da anni il Sindirettivo-CIDA chiede con insistenza che la Banca d’Italia faccia di più in termini di contrasto all’illegalità economica.
Nel pomeriggio del 12 ottobre abbiamo partecipato al sopralluogo dello stabile di via delle Quattro Fontane, recentemente ristrutturato. I responsabili
Dopo la nostra “ultima chiamata” (leggi qui), la Banca d’Italia si è finalmente decisa a costituire una Struttura per la
Tra i circa 1.000 colleghi che negli ultimi tre anni hanno raggiunto i fatidici 30 anni di Banca, desta più
Ovvero, la totale negazione dell’idea di Democrazia Da diverse settimane alcuni sindacati non fanno altro che attaccare il Sindirettivo-Cida e
Sono passati alcuni mesi dal sopralluogo congiunto dei rappresentanti sindacali e dell’Amministrazione presso lo stabile di via delle Quattro Fontane.
Ieri è uscito il dato dell’IPCA previsionale per l’anno corrente, che l’ISTAT ha quantificato nella misura del 6,6%. Come noto,
Borse di studio del Sindirettivo-CIDA Lo scorso 5 maggio vi avevamo informato della terza edizione della Scuola estiva di Alta formazione
In questi giorni assistiamo, senza parole, alla tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna. Tante le vittime, migliaia le famiglie che hanno
I mesi passano e la componente legata alla produttività non arriva Sono trascorsi mesi dalla prima prospettazione fatta dalla Banca
Da anni il Sindirettivo-CIDA chiede con insistenza che la Banca d’Italia faccia di più in termini di contrasto all’illegalità economica.
Nel pomeriggio del 12 ottobre abbiamo partecipato al sopralluogo dello stabile di via delle Quattro Fontane, recentemente ristrutturato. I responsabili
Dopo la nostra “ultima chiamata” (leggi qui), la Banca d’Italia si è finalmente decisa a costituire una Struttura per la
Tra i circa 1.000 colleghi che negli ultimi tre anni hanno raggiunto i fatidici 30 anni di Banca, desta più
Ovvero, la totale negazione dell’idea di Democrazia Da diverse settimane alcuni sindacati non fanno altro che attaccare il Sindirettivo-Cida e